Gli attraversamenti in viadotto rappresentano, nell’ambito di un progetto stradale, gli elementi di maggiore impatto visivo. Il progetto di adeguamento della S.S. 640 richiede l’inserimento di 21 viadotti a doppia carreggiata sull’asse principale.
Per le opere di altezza superiore a 10 metri sono state previste campate con luce variabile da 40 a 70 metri, in funzione dell’altezza e lunghezza del viadotto e degli eventuali vincoli presenti, adottando per esse un impalcato a sezione composta acciaio-calcestruzzo; per le opere di altezza inferiore è stata invece prevista un’unica lunghezza, pari a 30 metri, per tutte le campate, con adozione di un tradizionale impalcato a travi prefabbricate in c.a.p.
Tutti gli impalcati a sezione composta acciaio-calcestruzzo sono costituiti da due travi a doppio T, collegate da traversi ad anima piena e da una soletta in c.a. La larghezza complessiva dell’impalcato è di 12,75 (Sezione tipo B1) m o 13,50 (Sezione tipo B2) m se necessario l’ allargamento per la visibilità in curva.
Descrizione del Progetto
Servizi Svolti
- Servizi d’ingegneria e consulenza specialistica per progettazione preliminare e definitiva per INFRATEC e PROGETTA
- Servizi d’ingegneria e consulenza specialistica per progettazione esecutiva per EMPEDOCLE
- Servizi d’ingegneria e consulenza specialistica per progettazione esecutiva di dettaglio per CIMOLAI